Welcome & Catering

Francesco Santorelli, a story of revenge in sport and catering

Written by CinziaTosini

Before starting to tell you this story I want to ask you a question: have you ever tried to socialize with those who live next to you? Obviously I'm talking about true sociability, what so many preach on the web, but that few realize in reality. Yeah… I'm referring to social interactions between people who accidentally find themselves living next to each other, but they don't really know each other, or better, who are often not interested in doing so.

Yet… yeah, yet we live in an era of great virtual connections, and, unfortunately, much less than relationships that presuppose real relationships of knowledge. Mi riferisco a quei ‘legami di vicinato’ che si consolidano nel tempo, but above all live, and who often help each other, making you less alone, who alone often comes to find themselves for the circumstances of life. Without a doubt the frenzy of our times, fears and mistrust, they do not facilitate live social relationships. In questa veloce era digitale, rapportarsi sui social network dà l’illusione di una maggiore sicurezza, with less risk and interference in our private sphere.

But now I ask you: all at what price? To appear and not to be, fill in gaps without actually living them.

Well, ho voluto fare questa premessa perché recentemente, dopo l’ennesimo cambio di residenza, I found myself in these circumstances: between close and unknown people, that, nonostante i numerosi impegni reciproci, they decided to change the state of things. Come doctor always, getting to know people and sharing experiences is of great emotion and enrichment. This is why today I want to tell you the story of a young man, in un certo senso ‘a me vicino’, which I really appreciated for the strength and determination he showed in winning a great challenge: life and the obstacles it poses to us.

I present to you Francesco Santorelli, atleta della Briantea84.

Complice di questa storia è la bellaMbriana, spirito benevolo portatore di serenità e buon auspicio, protettrice delle case e dei luoghi in cui è ben accolta. Una fata buona nata da un’antica leggenda partenopea, che sta accompagnando Francesco nella sua nuova avventura in un campo diverso dal solito: quello della ristorazione. I already imagine your astonished faces!  Neighborhood ties, spirits, legends ... but what are we talking about you will say?! Be’, I think you are right. Perhaps it is appropriate to start from the beginning…

Francesco Santorelli, class 1992, he was a child like many others in Naples, his hometown, he loved playing football with friends. A sharply shaken childhood at the age of six, dopo che un’auto accidentalmente l’ha investito per strada, causandogli una seria disabilità motoria. Un evento traumatico che, dopo le conseguenti difficoltà di adattamento, ha dato via alla sua seconda vita. Fondamentale il supporto della famiglia, essenziale la sua determinazione, ma soprattutto la sua voglia di socialità. In fact, dopo alcune esperienze di sport individuale, il bisogno dello spirito di squadra lo ha portato a scegliere il basket in carrozzina. Inizialmente con la Ciss Napoli, then, dopo la chiamata in Brianza, terra in cui si è trasferito stabilmente, con la Briantea84, società sportiva paralimpica con cui dal 2013 ad oggi ha vinto ben 21 trofei.

E la bella ‘Mbriana direte? Cosa c’entra in tutto ciò?

Well, Francis, oltre ad avere la passione per lo sport di squadra, da buon napoletano ama la pizza. Non contento dei traguardi raggiunti, si è voluto fissare un nuovo obiettivo: diventare ristoratore. Un progetto che gli ha fatto scattare una molla, or better, che lo ha portato all’apertura di una pizzeria a Monza: ‘Mbriana Pizza & Food’. Un locale inaugurato nel gennaio del 2022 insieme al cugino Giuseppe Corrado: formazione alberghiera a Napoli, tirocinio a Londra, realizzazione personale in Brianza. “You know Cynthia, a Napoli posso affermare di aver imparato a fare la pizza, ma a Londra certamente ad accettare le tante ore di lavoro che la ristorazione impone.”

Pizze e Sfizi con materie prime selezionate campane e brianzole, che ho assaggiato e molto apprezzato la sera in cui sono andata a trovare Francesco nel suo locale. In realtà per noi due trovarsi a tu per tu è molto facile. As I wrote, il destino ha voluto che Francesco sia in un certo senso ‘a me vicino’, or better, I made this premise because choosing and tasting a craft beer requires the right considerations, che sia un mio buon vicino di casa. Ecco svelato l’arcano. Vicini di casa che nonostante i molti impegni hanno deciso di tanto in tanto di trovarsi e raccontarsi, magari, aggiungo io, accompagnati da un buon calice di vino e qualche specialità acquistata durante i nostri viaggi. Piccoli momenti di vita che rendono speciali i rapporti tra le persone che casualmente si trovano a vivere accanto.

Si è soliti dire che tutto quel che ci accade ha un senso. Personalmente ci credo fermamente. Sono convinta che ci creda anche Francesco.

Mbriana Pizza & FoodVia Marsala 14, Monza – www.mbrianamonza.it

image_pdfimage_print

Comments

What does the Author

CinziaTosini

I think we can save the Earth, if we can save her.

Follow us

Want all posts via email?.

Add your email:

Using the site, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. more information

This site uses cookies to fonire the best browsing experience possible. By continuing to use this website without changing your cookie settings or click on "Ax" allow their use.

Close